Comunicati stampa

Inizio Anno Scolastico 2022-23
Al via le attività didattiche e non solo dell’omnicomprensivo La Porta
Il 14 settembre è suonata la prima campanella che ha visto l’ingresso degli studenti dell’Omnicomprensivo La Porta. In tutti i plessi gli studenti e le studentesse hanno varcato la soglia per questo nuovo anno scolastico.
Un anno che è iniziato con il saluto della nuova Dirigente Dott.ssa Cinzia Meatta che prende il posto della Dirigente Cristina Maravalle, a cui va il saluto ed il ringraziamento di tutti per il prezioso contributo dato alla crescita dell’Istituto. “Un anno pieno di incognite e con tante sfide da affrontare” afferma la dirigente Meatta “ma che si spera non sia più in emergenza covid e che quindi possa tornare totalmente alle attività in presenza. Molti obiettivi da raggiungere e tanti progetti da portare avanti in continuità con quelli già svolti negli anni precedenti.”
Progetti legati in particolare all’educazione allo sviluppo sostenibile, alla promozione della salute e del benessere degli studenti e all’educazione alla pace tra i popoli. Molte le iniziative in programma come la partecipazione al Festival dello sviluppo sostenibile, al Festival del dialogo dei Giovani e a diversi progetti di carattere internazionale che coinvolgono l’Istituto Professionale Agrario. Una scuola capace di valorizzare il locale promuovendo l’appartenenza ad una cittadinanza globale.
Articolo completo su orvietonews.it
Articoli connessi:
– OrvietoNews: Reti degli Istituti Agrari
– Corriere Pievese: Open day all’IPAA

Tuttoggi – Info:
Progetto Erasmus Plus