Bisogni Educativi Speciali (BES) – Modelli
– Modello PEI Infanzia
– Modello PEI Primaria
– Modello PEI Secondaria I grado
– Modello PEI Secondaria II grado
– Griglia osservativa per la rilevazione di prestazioni atipiche finalizzata al riconoscimento di situazioni a rischio di BES (DSA o altro) nella Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado
– Scheda rilevazione BES
– Modello di segnalazione alunni che manifestano persistenti difficoltà scuola Primaria
– Modello di segnalazione alunni che manifestano persistenti difficoltà scuola Secondaria
– Questionario autoosservativo alunni
– Questionario finalizzato alla stesura del PDP
– Scala SDAI- individuazione comportamenti disattenzione ed iperattività
– PDP e Patto Formativo
– Questionario inclusione studenti
Documentazione di riferimento
– Regolamento Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (GLI) d’Istituto
– Protocollo di accoglienza BES: copertina, impalcatura, protocollo
– Protocollo accoglienza alunni stranieri
Disturbi Specifici d’Apprendimento (DSA)
– PDP e Patto Formativo
– link utili
– bibliografia
– link utili:
Associazione Italiana Disturbi Attenzione e Iperattività
– link utili:
– Insegnare le abilità sociali in 3 passi. Tecniche di didattica inclusiva. (Anna La Prova)
– Inventario materiale didattico per BES presente nei vari plessi dell’Istituto
– bibliografia
Disabilità
– Modello di verbale per GLH
– Registro di sostegno per la scuola dell’Infanzia
– Riferimenti normativi
Documentazione anni precedenti
– Piano Annuale dell’Inclusione (PAI) a.s. 2018-19
– Piano Annuale dell’Inclusione (PAI) a.s. 2016-17
– Piano Annuale dell’Inclusione (PAI) a.s.2015-16
– Piano Annuale dell’Inclusione (PAI) a.s.2014-15 + Criteri di inclusività
– Piano Annuale dell’Inclusione (PAI) a.s.2013-14