ERASMUS+ “LOCAL TO GLOBAL PRODUCTS”
Nell’economia globale dei nostri tempi, molti produttori locali si trovano ad affrontare difficoltà finanziarie. Il sostegno locale spesso non è sufficiente. Il nostro obiettivo è aiutarli a creare consapevolezza del prodotto per trovare nuovi potenziali clienti. Incoraggiamo i nostri studenti a partire dalle loro origini e tradizioni e FARLE CONOSCERE A LIVELLO EUROPEO ATTRAVERSO LO SCAMBIO LINGUISTICO, L’APPROFONDIMENTO di prodotti del mercato agroalimentare ed enologico e la CONDIVISIONE DI piani aziendali per la produzione/vendita di tali prodotti. Il progetto, che, oltre al nostro istituto, vede la partnership di due scuole austriache (Bundeshandelsakademie und Bundeshandelsschule Voitsberg e HAK Judenburg) e una scuola cipriota (LYKEIO ARCHANGELOU APOSTOLOS MARKOS), si focalizza sul background culturale di ogni paese partecipante e stimola gli studenti a sviluppare una maggiore consapevolezza della loro identità europea. Gli outcome e la documentazione del progetto sono contenuti in un sito web dedicato, in particolare: un business plan, un booklet di ricette e un glossario/dizionario integrato con la gestione dei contenuti.